Corso ad indirizzo musicale
La Scuola Secondaria di 1° grado “L. Sturzo” ha attivato il corso ad indirizzo musicale nell'anno scolastico 1997/98 con le caratteristiche previste dal D.M. 12/02/96; il decreto 201 del 6/8/99 ha ricondotto ad orientamento ed ha previsto un assetto strutturale all'interno della scuola con l'istituzione di quattro cattedre di strumenti musicali: flauto traverso, violino, pianoforte, clarinetto.
L'insegnamento dello strumento costituisce integrazione del monte orario per l'ampliamento dell'offerta formativa ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio di Educazione musicale nell'ambito delle finalità delle “Indicazioni Nazionali” e del progetto complessivo di formazione della persona.
Nelle linee generali le competenze dell'insegnamento dello strumento si esplicitano in:
- Realizzare una corretta impostazione tecnico - strumentale
- Acquisire abilità di lettura e di esecuzione
- Partecipare attivamente alla musica d'insieme
L'organizzazione prevede un corso di lezioni di teoria e lettura della musica, lezioni individuali e/o per piccoli gruppi, l'ascolto partecipativo.La struttura oraria prevede una lezione settimanale individuale di strumento, attività di “musica d'insieme” una volta la settimana.
INSEGNAMENTI CURRICOLARI | INSEGNAMENTI OPZIONALI OBBLIGATORI | ||
---|---|---|---|
DISCIPLINE | N. Ore | ATTIVITA' | N. Ore |
LETTERE | 9 | APPROFONDIMENTO | 1 |
SCIENZE MATEMATICHE | 6 | ||
1^ LINGUA COMUNITARIA (INGLESE) | 3 | ||
2^ LINGUA COMUNITARIA (FRANCESE) | 2 | ||
TECNOLOGIA | 2 | ||
ARTE E IMMAGINE | 2 | ||
MUSICA | 2 | ||
STRUMENTO MUSICALE (flauto traverso, violino, pianoforte, clarinetto) | 1 | ||
SCIENZE MOTORIE | 2 | ||
RELIGIONE | 1 | ||
Totale | 31 |
Per quanto riguarda le attività di approfondimento letterario, il dipartimento di lettere definisce contenuti ed obiettivi per le singole classi nel seguente modo:
classi prime
contenuti: lettura espressiva, scrittura creativa, comprensione del testo, giochi con le parole, approfondimento di epica;
obiettivi:
-
riflettere sulla lingua
-
comprendere messaggi scritti e orali individuando le parole-chiave, lo scopo e la tipologia
-
esprimere idee, opinioni, contenuti in forma chiara, coerente e coesa;
classi seconde
contenuti: approfondimento del genere romanzo – fantasy, avventura, fantascienza o approfondimento di un autore di letteratura;
obiettivi:
-
sviluppare e potenziare la comprensione della lingua
-
comprendere messaggi scritti e orali individuando le parole – chiave, lo scopo e la tipologia
-
esprimere idee, opinioni e contenuti in forma chiara, coerente e coesa;
classi terze
contenuti: approfondimento di un periodo letterario o di un autore siciliano attraverso la lettura di opere e la visione di film;
obiettivi:
-
esprimere contenuti, esperienze, idee in forma chiara, personale e coerente, rispettando la struttura morfo-sintattica
-
saper argomentare.